CHE FESTA ALLA PROVINCIA DI ROMA! IN RETE IL NOSTRO COMUNICATO STAMPA

consegnatshirtSiamo arrivati a Palazzo Valentini, invitati dalla Provincia di Roma, pensando che si trattasse di una premiazione, importante, ma pur sempre una premiazione. Macchè! E’ stata una vera e propria festa, un concentrato di gioia, divertimento e, perché no, emozione che ha raggiunto il suo top quando il Presidente Nicola Zingaretti ha prima detto di noi cose bellissime e poi ha consegnato alla Capitana la Targa ricordo dell’incontro.

Un momento magico condiviso con i tanti Ospiti in una sala stracolma, con i nostri Sponsor Acsi Informatica e Mizuno, con le nostre splendide ragazze, con il DT Mauro Berardi ed i Tecnici che hanno potuto esser presenti. A tal proposito, non potendoli nominare tutti è toccato ad una istituzione del Club, Alighieri Tarquini (vedi foto) ricevere tramite Benedetta Ceccarelli un ringraziamento forte, sentito dedicato ai tanti Professionisti che per il Club si sono dannati l’anima sui campi di allenamento ricevendo in cambio certamente poco rispetto ai loro meriti,

Una sala stracolma, abbiamo detto, con TV e Giornalisti a parlar di noi, ad intervistare chi capitava nei paraggi, a chiederci conto dei nostri successi ma soprattutto ad interessarsi del nostro futuro che è stato spiegato in modo molto chiaro: non è più “nero-notte” ma ancora neanche una giornata di sole……

Sono 16 mesi (giugno 2011) che stiamo lavorando districandoci in mezzo ad una crisi terribile che ha sconvolto il Paese con Imprenditori che hanno ovviamente poco tempo o risorse da dedicarci. Noi però- come si dice a Roma- siamo “de coccio”! Nel frattempo così abbiamo conquistato 2 Scudetti Assoluti, uno Under 23, Tanti Titoli Italiani Individuali ed una Coppa Campioni per Club juniores, unici in Italia a riuscire nell’impresa. Abbiamo mandato tanta gente in Nazionale e questo sempre grazie ai nostri Tecnici capaci di lavorare e lavorare e tener la testa bassa puntandosi sulle gambe e, passo dopo passo, tirare la carretta  con noi Dirigenti a cercare…carburante!

Questi i fatti ma come dicono gli allenatori di calcio: “una partita per volta, per favore!”. La prossima è a Rieti. Concentriamoci su quella gara care Battaglia & Socie! Ora tocca a voi ma tranquille! comunque vada, sarà un successo. Sotto il comunicato stampa

 

 

COMUNICATO STAMPA

Incontro a Palazzo Valentini con la Provincia di Roma

Roma, 2 ottobre 2012

Oggi per il nostro Club è un giorno importante. Il Presidente della Provincia On. Nicola Zingaretti, che ringraziamo a nome di tutta la nostra gente, ha ricevuto e premiato la squadra che pochi giorni fa ha conquistato di nuovo lo Scudetto Femminile di Atletica Leggera.. Un riconoscimento importante, graditissimo tanto più che è arrivato  in un momento particolare della vita della Società.

La nostra è una storia di vittorie e di cuore. L’Audacia Record è una squadra di Atletica, ma soprattutto un gruppo di amiche e di appassionati che ha vissuto in quasi vent’anni – è stata fondata nel 1993 – un percorso fatto di successi; fra questi 11 Scudetti Assoluti consecutivi, 47 Titoli Societari e 167 titoli Individuali (164 solo dal 1999 in poi) oltre ad un Titolo Europeo Under 20 che è un po’ la perla della nostra bacheca e che è l’unica Coppa Campioni Giovanile conquistata da un Club italiano nei 33 anni della manifestazione.

L’Audacia Record annovera circa 100 tesserate, ma sono poi centinaia le giovani dei vivai che hanno come riferimento il Club grazie al proficuo rapporto di collaborazione da anni in essere con diverse Società del territorio che operano nel Settore Propaganda, collaborano attivamente ed hanno gran merito nei nostri successi che sono anche i loro.

Ma la nostra, da tempo, è anche una storia a rischio, non lo nascondiamo. Lo è per ragioni economiche. Un rischio contro cui però combattono prima di tutto le Atlete ed i loro Tecnici, tutti disposti a grandi rinunce pur di aiutare la Dirigenza nell’opera di messa in sicurezza del Club e garantire così un seguito a questi primi venti anni ricchi di passione, entusiasmo e, come detto, di vittorie e di cuore.

In questa azione di sostegno un merito particolare va riconosciuto all’intervento dell’ACSI Informatica, che quest’anno è stata vicina alla squadra ed ha fatto quanto possibile per sostenere la nostra attività. Lo stesso discorso vale per lo Sponsor Tecnico Mizuno da sempre protagonista delle nostre avventure.

Ora siamo arrivati al momento decisivo. Nelle prossime settimane cercheremo di concretizzare una soluzione che sia definitiva, che ci consenta di costruire il futuro investendo sui Tecnici e sull’Attività giovanile, il nostro primo pensiero.

La storia dell’Audacia Record, nata come Sai Assicura Progetto Atletica e poi diventata Fondiaria Sai Atletica è anche un tracciato di emozioni che non si fermano agli Scudetti e ai successi agonistici. Per tutti, valga il momento intensissimo di Sarajevo, quando una delegazione del nostro Club guidata da Gabriella Stramaccioni, allora nostra tesserata, assieme ad alcune organizzazioni umanitarie e sportive, riportò nell’aprile del 1996, lo sport internazionale in quel Paese martoriato dalla guerra civile. A quell’avventura ne seguirono poi tante altre fra le quali ci piace ricordare quelle in Iraq ed in Kenya,

Un cuore, dunque. e tante vittorie. L’ultima a Modena è stata bella, ma anche netta, nettissima. Tante ragazze hanno dato il loro contributo anche in più di una gara e vincendone non poche. Ma forse il simbolo del successo è stato il secondo posto del nostro Capitano, Benedetta Ceccarelli, appiedata da tanti guai fisici negli ultimi mesi eppure ancora lì, pronta a correre la sua gara, i 400 ostacoli, senza mollare neanche un metro. Benedetta, l’unica nella storia dell’Atletica ad aver vinto undici Scudetti, lo ha fatto per quello che è stato il suo Club da giovane, per sé stessa, per le sue compagne, per una storia che non ha nessuna voglia di terminare. “Fin qui è stato stupendo!” è scritto sulla t-shirt ricordo dello Scudetto ma noi siamo convinti che il meglio debba e possa ancora arrivare!

Audacia Record Atletica

 

LE CAMPIONESSE D’ITALIA 2012

 Benedetta Ceccarelli            S (capitana)           400HS

Flavia Battaglia                   J                             400 – 4×100 -4×400

Laura Bordignon                  S                             DISCO

Veronica Borsi                      S                             100HS – 200 – 4×100

Sara Carnicelli                     J                             3000ST

Maria Luisa Corcella           P                            MARCIA

Dariya Derkach                   J                             LUNGO – TRIPLO – 4×100

Ilenia Draisci                       S                             100 – 4×100

Sonia Malavisi                      J                             ASTA

Elena Meuti                          S                             ALTO

Flavia Nasella                      J                             4×400

Julaika Nicoletti                   S                             PESO – MARTELLO

Fabiana Panei                     J                             800 – 4×400

Alessia Pistilli                       P                            1500 – 5000

Tiziana Rocco                       S                             GIAVELLOTTO

Elisabetta Sisti                      J                             4×400

Elena Scarpellini                  S                                              

 

Mauro Berardi                                                    DIRETTORE TECNICO

Michele Sicolo e Tarquini Alighieri                     RESP.ONSABILI DELLE ATTIVITA’

S= seniores / P = promessa  / J = juniores  

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.