LE PAGELLE DELLE ANNATE (Seconda parte): ECCO IL PODIO! THE WINNER IS…

modenaSuccesso incredibile di audience per questa iniziativa che nella news di ieri ha visto assegnare la 5^ posizione all’anno agonistico 2008 e la 4^ al 2010. Un successo di clic, di contatti, di mail di sms o quant’altro. Come sempre c’è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda  ma in tanti hanno provato ad indovinare il podio ed in molti, bisogna ammetterlo, hanno avuto l’occhio lungo! Abbiamo scoperto così che c’è gente che ci segue ovunque, perfino da Merano dove un professore di matematica, quarantenne, padre di due figli, appassionato di Atletica Leggera, non solo ha indovinato in pieno il podio che oggi pubblichiamo ma, da quello che ha scritto, ha fatto capire che ci segue ormai da oltre un lustro e che conosce benissimo, addirittura nei dettagli, la nostra storia e sa tutto delle nostre atlete. Il suo idolo in assoluto è però Antonietta De Martino (ed ha ragione!) mentre  per quanto ci riguarda, Benedetta Ceccarelli (whaoooh) è l’atleta che apprezza di più perché in gara “ è una belva”. Gigi (è il suo nome) sostiene che l’Atletica Vicentina, l’anno prossimo sarà la grande sorpresa a livello Juniores e che noi abbiamo in squadra tre atlete giovani di grande qualità (delle quali di certo non faremo il nome!) che potrebbero a suo dire, in occasione delle Olimpiadi brasiliane del 2016, fare la differenza per l’Italia. I primi due nomi fatti da Gigi non erano difficili da identificare, li farebbe chiunque segue l’Atletica (anche se noi di talenti di quel genere, in squadra, ne abbiamo 5/6) ma fare il  terzo nome che Gigi ha fatto, credeteci, è da veri intenditori e, secondo noi, ha pienamente ragione. Bravo Gigi!  Ma torniamo alla classifica partendo dal gradino del podio più basso.

3^ posizione: il 2002 -Dopo il secondo posto conquistato nel 2001  dietro la grande Snam (Club che per anni ha rappresentato l’eccellenza dell’atletica femminile in Italia) a Pescara, quell’estate del 2002, ci arrivammo con la convinzione di poter vincere lo Scudetto per tutta una serie di motivi: perché la Snam non era più in campo, perché la nostra squadra era ancor più competitiva dell’anno precedente e perché lo stato d’animo e la determinazione del team erano quelli di chi ha la cognizione precisa di poter compiere un’impresa. Le grandi avversarie di quel campionato furono il Cus Cagliari ed il GS Forestale con quest’ultimo destinato a diventare negli anni, assieme ad un Club civile di Milano, la Camelot, nata non a caso da una costola della Snam, i nostri avversari storici in campo nel Settore assoluto. Loro, come noi, avevano compreso che l’atletica in rosa poteva esplodere per risultati e visibilità e furono così i primi, assieme a noi (o comunque subito dopo) a virare in modo determinato verso il settore femminile. Negli anni  a seguire  Fiamme Azzurre ed Esercito faranno la stessa scelta, si concentreranno anche loro prevalentemente sull’atletica in rosa e sarà solo a Palermo, nel 2007 che ci sarà un confronto vero, totale, all’ultima gara tra questi cinque Club. Ma questa è un’altra storia. Torniamo al 2002. A Pescara Scudetto doveva essere e Scudetto  fu!  Da allora non ci siamo più fermati realizzando un “filotto” di dieci Scudetti consecutivi ma va sottolineato che, sempre quell’anno, partecipammo anche alla nostra prima Coppa Campioni per Club a Lisbona (in sostituzione della Snam che l’anno prima ne aveva acquisito il diritto) arrivando sesti ed “inondammo” il palmarès con ben venti (!) Titoli Italiani Individuali. Non per caso quindi quell’anno, ai Campionati Europei di Monaco, furono ben nove le nostre atlete in gara, un altro record per un Club civile, un altro miracolo ! Il 2002 viene ricordato da noi anche per altri motivi; è stato un anno straordinario per l’immagine del Club, l’anno  del servizio fotografico di SportWeek (Gazzetta dello Sport) di 10 pagine realizzato allo Stadio Olimpico, della collaborazione con l’Associazione Libera di Don Ciotti per la “Corsa della Pace”.  Con loro a Bagdad, nel 2000 avevamo già fatto la stessa cosa ma in condizioni…ben diverse! Per festeggiare lo Scudetto, in seguito, il Comune di Roma ci incontrò e, due anni dopo, il Sindaco in persona ci gratificò conferendoci la  “Lupa di bronzo”.

Grande annata quindi il 2002 che sale così sul nostro podio virtuale e conquista un bronzo meritato; di certo la classifica poteva essere migliore se altre due annate, negli anni successivi, non fossero state ancor più strepitose! Di quella squadra, ineguagliabile per tasso tecnico, sono ancora in attività la nostra capitana Benedetta Ceccarelli, unica atleta della storia ad aver vinto dieci Scudetti consecutivi, Laura Bordignon e Tiziana Rocco. Da anni queste ragazze vestono le stellette ma hanno seguitato a gareggiare con noi in occasione dei Campionati di Società ogni qualvolta  era loro possibile e la salute lo permetteva.

 

2^ POSIZIONE: IL 2007 – nessuno se la prenda per carità ma la storia è storia ed allora un posto speciale nella memoria e nel cuore di tutti noi  è riservato al 2007, l’anno del 5° posto in Coppa Campioni, della terza Supercoppa, del titolo Indoor per le Juniores, di due nostre atlete a medaglia in campo Europeo e mondiale e di ben 19 Titoli Italiani Individuali conquistati. Basterebbe questo per fare del 2007 un anno speciale ma l’eccezionalità di quell’anno (che le sarebbe valso la prima posizione fino a solo venti giorni fa!) sta nel fatto che a Palermo la sera del 30 settembre, in uno stadio pieno di pubblico come mai era successo ed in diretta su RAI 3 conquistammo il nostro 6° Scudetto Assoluto compiendo una impresa che potrà difficilmente essere superata o più semplicemente uguagliata da chicchessia: vincere uno Scudetto superando nello scontro diretto  tutti i gruppi militari (tre) presenti al completo e fortemente competitivi, sconfessando così tutti i pronostici. L’eccezionalità è quindi nell’evento stesso e nella convinzione che avevamo allora: visto i regolamenti in vigore  ed i consistenti arruolamenti in essere, pensavamo, mai più per un Club civile sarebbe stata possibile realizzare -in chiave Scudetto- un’impresa del genere nel settore femminile; in quello maschile non avveniva da secoli! A Palermo fu confronto duro, in campo e fuori. Gli anni poi, grazie al cielo, hanno smussato le situazione ed il sereno è tornato da tempo. Amici come prima e più di prima. Ma la dea bendata qualche volta fa cose strane. Nei mesi a seguire, nel mezzo di una discussione che riguardò l’intera atletica italiana, con noi unico Club civile (!) schierati con i militari nel chiedere di mantenere lo stesso regolamento (magari con piccole modifiche che consentisse un maggior equilibrio di forze) la Federazione cambiò tutto. Dal 2008 i Campionati di Società e quindi lo Scudetto sarebbero stati di competenza solo dei Club civili. La conseguenza? Non abbiamo più smesso di vincere…..

1^ POSIZIONE, IL 2011 – dai che lo sapevate! Cari lettrici e cari lettori, quando succede quello che è successo a noi quest’anno non ci possono essere dubbi: in testa alla nostra classifica c’è il 2011!  Proviamo a riassumere: conquistati 14 titoli Italiani Individuali, vinti i Titoli Italiani Indoor e di Cross con le Junior, nell’anno in cui siamo stati presenti nelle competizioni europee giovanili con diverse nostre atlete che hanno vestito l’azzurro, fra il 17 settembre ed il 9 ottobre una tripletta fantastica ha segnato per sempre la storia di questo Club e l’Atletica italiana intera: Campioni d’Europa Juniores (prima volta di un Club italiano in 32 anni M/F che fosse), 10° Scudetto Assoluto consecutivo ed infine terzo Scudetto Under 23 negli ultimi quattro anni. Non c’è altro da aggiungere. Ci dispiace per il 2007 che poverino pensava di farcela ma tre settimane di troppo sono state letali per lui. Sul 2011 non scriviamo altro se non che il nostro Sponsor tecnico di sempre, la Mizuno, dopo due anni interlocutori in cui abbiamo seguitato a vincere e loro a vestirci, ci ha omaggiato ad inizio stagione di un modello di body, nero-ciclamino, meraviglioso, unico al mondo, disegnato e realizzato solo per noi, un capo esplosivo per qualità, disegno e colori, e così ancora una volta “Donna Moderna”, ed un grande fotografo come Ugo Zamperlini, ci hanno regalato foto indimenticabili. Non potevamo che vincere quindi! Non c’è molto altro da aggiungere. Per saperne di più, per conoscere quello che abbiamo provato prima a Castellon (Spagna) poi a Sulmona ed infine a Modena vi invitiamo-per chi non lo avesse già fatto- a leggere le news relative facili da trovare attraverso il calendario in home page.

Un’ultima cosa. Malgrado che dal 2004/5 si fosse fatto più consistente il reclutamento dei GS Militari e quindi il numero di atlete di valore che ha indossato via via negli anni le stellette,  noi abbiamo proseguito nel nostro cammino avendo cambiato rotta anni prima, al momento opportuno. A dimostrarlo sono i numeri. Abbiamo conquistato negli ultimi sei anni ben 45 dei 57 Titoli Individuali Italiani del nostro palmarès giovanile (Allieve e Juniores) e, negli stessi anni, vinto ben 13 dei 16 Titoli Societari Giovanili che fanno onore alla nostra bacheca con la soddisfazione che tutti i Titoli, Trofei o Campionati più significativi sono stati conquistati proprio, dal 2008 in poi. Si ricorda (vedi Home page) che il nostro palmares conta nel suo insieme 161 titoli Individuali e 45 Titoli Societari. Squadra affatto benestante la nostra ma ricca come nessun’altra di talenti purissimi destinati a fare onore a questo sport nei prossimi anni in chiave azzurra, europea, mondiale ed olimpica. Potete scommetterci. Infine un’annotazione che speriamo sia gradita. Un anno così merita una celebrazione particolare. Per questo motivo è nelle nostre intenzioni presentare alla stampa ed  agli addetti ai lavori l’Annuario 2011 in una  “Edizione Speciale” che sarà certamente adeguata alla stella del decimo Scudetto ed al fatto di sederci come Club sul tetto d’Europa grazie ad un settore giovanile di superba qualità. Contiamo così di allinearci all’anno solare e di editare la brochure tra dicembre e gennaio 2012 e non più a maggio del nuovo anno come è sempre stato in passato. Chissà, magari in quella occasione potremo presentare anche un nuovo Sponsor…

Lascia un commento

You must be effettua il log in per commentare.