Noi Italiani attraversiamo giorni difficili dovuti sia alle traversie economiche e politiche in cui si logora da anni il nostro paese sia ai drammi sportivi che, a catena, hanno riguardato negli ultimi giorni lo sport nostrano. Nella vita di tutti i giorni avvengono certamente in continuazione fatti dolorosi ma quando gli stessi assumono un valore simbolico come nel caso del “Moro” o toccano chi fa parte del tuo ambiente (Elena ed il suo Massimo, ad esempio) allora, per un attimo o forse per giorni e mesi, ci si interroga sul cosa fare, come reagire, come comportarsi di fronte all’imponderabile che sempre imponderabile forse non è…
Poi anche chi fa sport o gestisce un Club ricomincia a fare le cose di sempre come delle banali iscrizioni alle gare (altrimenti scadono i termini!), bisogna organizzare i viaggi, mandare richieste, ricordarsi che c’è del materiale da consegnare altrimenti “ste ragazze che se mettono?!”, etc etc.
Insomma, rimane il pensiero e, nel cervello il ricordo viene “salvato” nel settore della memoria ma nel contempo chi può, chi riesce a farlo, riprende quel percorso di attività che rende possibile la pratica sportiva; nel nostro caso sono le gare del prossimo weekend a cui prenderanno parte un gran numero di tesserati.
Così succede allora che sabato a Roma (Stadio della Farnesina) saranno una quarantina (fra Allieve, Juniores e Promesse) le nero-ciclamino schierate in 13/14 staffette così come un manipolo di Ragazzi/e andranno domenica a Rieti per prender parte alla 2^ prova dei CDS di categoria (indicazioni sullo spazio Young People Zone a destra della home page). Non bastasse ci sarà poi chi correrà in gare su strada e chi lo farà in Veneto; insomma ognuno per se (od in staffetta) e…. sport per tutti! Alla prossima.
Iscrizione ai Campionati Regionali di Staffetta